Settore agricolo e alimentare Classificazione e analisi della juta
SGS offre un servizio indipendente di classificazione e analisi della juta, per valutare sia la qualità della juta grezza che i prodotti finiti contenenti juta.

I nostri laboratori tessili - accreditati dal National Accreditation Board for Testing and Calibration Laboratories (NABL) - utilizzano un approccio analitico standardizzato.
Una fibra corticale naturale ottenuta da due piante (chorchorus capsularis L and chorchorus olitorius) di juta coltivate in paesi tropicali. In India e Bangladesh - i due maggiori produttori mondiali - la capsularis L è comunemente conosciuta come juta bianca, mentre la chorchorus olitorius è comunemente conosciuta come juta tossa.
La juta è conosciuta anche come "fibra d'oro" e la sua qualità varia secondo la geografia e la stagione. Essa può variare in termini di lunghezza, resistenza, colore, lucentezza, peso, morbidezza e levigatezza, oltre che per peculiarità e uniformità delle fibre. La proporzione di tagli, fibre con il centro duro, raccolti ruvidi e difetti (ad es. radici, scorze, sterpi, macchie, nodi, stoloni e tracce d'acqua) sono fattori supplementari che possono ridurne il grado.
La qualità è influenzata da modalità di coltivazione, umidità, natura del suolo e dell'acqua, piovosità, metodi usati per l'estrazione della fibra (macerazione), topografia, lavaggio, asciugatura e stoccaggio.
Servizi per juta grezza
Per conto di acquirenti, spedizionieri e venditori, offriamo un servizio pre-imbarco che include la supervisione del contenuto dei container all'interno dell'area portuale e l'analisi del contenuto di umidità della juta. Effettuiamo anche le seguenti ispezioni:
- Container
- Imballaggi/marcature
- Qualità
- Quantità/peso
Servizi per merci contenenti juta
Offriamo una gamma di servizi per prodotti finiti contenenti juta:
- Ispezione qualità/quantità
- Ispezioni casuali finali, una volta che le merci sono pronte per la spedizione
- Identificazione di imballaggi selezionati con i marchi/sigilli di SGS
- Campionatura casuale di merci imballate
- Campionatura per l'analisi di materie insaponificabili per uso alimentare (insap) - la parte non triglicericidica presente nell'olio della pianta
- Garanzia di qualità (offerta direttamente presso la fabbrica per filato, indumenti e borse di juta)
- Controllo regolare dei parametri di qualità
- Riduce il numero di merci prodotte che vengono rifiutate
- Supervisione delle procedure di carico
- Controllo della pulizia dei container
- I container devono essere a tenuta stagna, per evitare danneggiamenti ai prodotti finiti
- Verifica della quantità spedita
- Conformità ai requisiti specifici dell'acquirente
- Analisi
- Effettuate nei nostri laboratori accreditati NABL
- I criteri includono il contenuto di olio
- Analisi speciali, in conformità all'organizzazione internazionale della juta (IJO - International Jute Organization) 98/01, per determinare la materia insap in prodotti di juta per uso alimentare
- Test in presenza di osservatore presso gli stabilimenti di produzione, se richiesto
Parametri d'ispezione (filato di juta)
- Resistenza alla rottura e percentuale di variabilità del titolo (CV%)
- Titolo e relativa CV%
- Marcatura
- Ripresa umidità %
- Olio %
- Rapporto qualità
- Difetto bobina
- Quantità totale
- Torsione per millimetro
- Difetto filato
Parametri d'ispezione (tessuto di juta)
- Costruzione (ordito e trama)
- Dimensione (larghezza)
- Difetti tessuto
- Marcatura
- Umidità %
- Olio %
- Imballaggio
- Quantità (peso e metratura)
- Resistenza
Parametri d'ispezione (borse di juta)
- Costruzione (ordito e trama)
- Dimensione (lunghezza, larghezza e altezza)
- Difetti tessuto
- Analisi per l'utilizzo alimentare
- Marcatura
- Umidità %
- Olio %
- Imballaggio
- Resistenza cucitura
- Difetti di cucitura
Per ulteriori informazioni sulle nostre classificazioni ed analisi indipendenti della juta e per altri servizi, contattateci subito.