Beni di consumo e commercio al dettaglio Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Analisi e certificazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di SGS, per garantire che i vostri prodotti siano conformi alla direttiva 89/686/CEE.

Viene considerato un DPI qualsiasi dispositivo o apparecchiatura realizzato per essere indossato o tenuto da una persona a scopo di protezione contro uno o più possibili rischi. In Europa, l'immissione di prodotti DPI sul mercato è regolata dalla direttiva DPI (89/686/CEE). Tale direttiva si applica alla maggior parte dei prodotti per la sicurezza utilizzabili nel tempo libero e per le attività sportive, oltre che per uso professionale.
Tutti i prodotti ppe coperti dalla norma 2016/425 devono soddisfare i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza (EHSR) elencati e descritti nel Regolamento D.P.A.
Analisi dei DPI
I nostri laboratori offrono servizi completi di analisi su molti tipi di DPI:
Dispositivi medici
- Mascherina
- Protezione degli occhi
- Indumenti protettivi: guanti e camici
Attrezzature e accessori
- Protezione oculare: occhiali da sole, occhiali da nuoto
- Protezione per la testa: caschi sportivi e di sicurezza
- Protezione per braccia/gambe: protezioni per polsi, palmi delle mani, ginocchia e gomiti
Abbigliamento e calzature
- Abbigliamento protettivo: indumenti ad alta visibilità, indumenti protettivi per motociclisti, indumenti per saldatori e indumenti ignifughi
- Calzature protettive: calzature di sicurezza, protettive e professionali
- Guanti protettivi: guanti protettivi contro i rischi meccanici, guanti da saldatore e guanti protettivi contro il rischio termico
Il primo passo per verificare la qualità del DPI è condurre analisi per valutare la conformità con i rilevanti standard di analisi. Per la direttiva DPI sono stati pubblicati standard armonizzati, e il rispetto di tali standard offre una presunzione di conformità con i requisiti essenziali di salute e sicurezza della direttiva.
Oltre all'analisi, gli standard armonizzati descrivono anche i requisiti relativi alle informazioni utente e alla marchiatura prodotto.
Certificazione DPI
I DPI sono classificati in tre categorie: I, II e III. In ogni caso è necessario fornire una dichiarazione di conformità CE.
Categoria del DPI | Requisiti di certificazione |
---|---|
Categoria I: Prodotti semplici, come guanti da giardinaggio, occhiali da sole ecc. |
Il fabbricante può effettuare un'autocertificazione, un processo che richiede lo sviluppo di un dossier tecnico contenente la Dichiarazione di conformità del fabbricante. |
Categoria II: Caschi sportivi e di sicurezza, calzature di sicurezza, indumenti ad elevata visibilità ecc. |
Richiede un esame di tipo CE (Articolo 10) da parte di un organismo notificato, come SGS. |
Categoria III: Prodotti complessi come attrezzature respiratorie, attrezzature anticaduta e indumenti protettivi contro gli agenti chimici. |
Richiede un certificato di esame di tipo CE (Articolo 10) e una valutazione costante della conformità (Articolo 11). In base all'Articolo 11, il cliente può scegliere che sia l'organismo notificato
|
Marcatura CE
Forniamo la certificazione UE per l'esame di tipo per i prodotti di categoria II e III attraverso due organismi notificati:
- Fimko SGS - Organismo notificato (0598)
- SGS United Kingdom Limited – Organismo notificato (0120)
Forniamo anche audit annuali in fabbrica per prodotti di categoria III attraverso la nostra rete globale di auditor. Dopo la certificazione, i prodotti idonei devono mostrare il marchio CE.
Perché scegliere i servizi di analisi e certificazione dei DPI di SGS?
La nostra rete globale e i nostri esperti vi offrono semplici soluzioni complete per la conformità dei prodotti DPI con i requisiti di analisi e certificazione. I nostri laboratori accreditati offrono inoltre assistenza nella compilazione dei dossier tecnici e si coordinano con gli organismi notificati per la domanda e l'esame di tipo CE.
Contattateci subito per ulteriori dettagli.