Beni di consumo e commercio al dettaglio Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli
I servizi di SGS relativi alla Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli 2009/48/EC garantiscono la loro conformità ed idoneità alla vendita e alla distribuzione nell'UE.

La Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli, pubblicata nel 2009, è entrata in vigore in due fasi; i requisiti fisici a luglio 2011 e i requisiti chimici a luglio 2013. Dalle fasi di progettazione e produzione, fino all'arrivo del prodotto finale nel negozio, i giocattoli devono soddisfare e dimostrare la conformità a una complessa combinazione di requisiti.
La nostra rete globale di esperti e laboratori di analisi può aiutare i produttori di giocattoli, gli importatori e i rivenditori al dettaglio a comprendere e rispettare i loro obblighi in ogni fase della catena di approvvigionamento.
Scopo della Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli è quello di ridurre gli incidenti, identificando i rischi nei giocattoli e tenendo conto del loro prevedibile utilizzo e del comportamento abituale dei bambini. Richiede:
- Il rispetto degli obblighi specifici da parte degli operatori economici
- La conformità con i severi requisiti (metalli pesanti, fragranze ecc.)
- Una valutazione della sicurezza
- Una procedura di valutazione della conformità
- Una documentazione tecnica completa
- Una Dichiarazione di conformità (DoC) CE completa
- Specifiche dichiarazioni sulle avvertenze
Noi possiamo aiutarvi. I nostri servizi dedicati alla Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli coprono ogni vostra esigenza, dalla fase di ideazione/progettazione del prodotto fino al mercato di destinazione:
- Analisi del prodotto (chimica, fisica, meccanica, infiammabilità, sicurezza elettrica ecc.)
- Valutazioni della sicurezza (chimica, fisica/meccanica ecc.)
- Verifica dell'etichettatura e delle avvertenze
- Revisione della documentazione tecnica
- Consulenza
- Formazione
- Audit e ispezioni
Perché scegliere i servizi di conformità alla Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli a cura di SGS?
Con una rete globale di laboratori per giocattoli, e quattro organismi notificati UE in Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, siamo in grado di aiutarvi a garantire il pieno rispetto della direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli. Collaborate con noi per completare le analisi dei giocattoli secondo gli standard armonizzati (EN 71-1, EN 71-2, EN 71-3, EN 71-4, EN 71-5, EN 71-7, EN 71-8, EN 71-12, EN 71-13, EN 62115). Grazie alla nostra esperienza in tutte le aree, possiamo fornire assistenza in qualsiasi fase del processo/catena di approvvigionamento, dalla formazione alle verifiche della documentazione e alle ispezioni.
I nostri laboratori per giocattoli sono riconosciuti in tutto il mondo dagli organismi di accreditamento. Inoltre, i nostri laboratori per giocattoli sono posizionati in modo strategico nelle aree produttive e nei punti di transito chiave dell'intero globo. Non importa in quale paese europeo sarà venduto il vostro giocattolo, SGS può aiutarvi a rispettare tutti i requisiti applicabili.
Proteggete i bambini e il vostro marchio rivolgendovi a SGS per garantire che i vostri giocattoli rispettino i complessi requisiti della Direttiva UE sulla sicurezza dei giocattoli. Contattateci per saperne di più.