Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

In breve

La quota individuale di partecipazione è di 1000,00€ + IVA. E’ previsto lo sconto del 10% per i clienti SGS E’ previsto lo sconto del 40% per i partecipanti ad altri corsi SGS nel 2017. La quota comprende: - il corso di formazione articolato in 2 giornate come da programma; - il materiale didattico - le colazioni di lavoro e i coffee break La quota non comprende le spese di viaggio e l’alloggio SGS Italia S.p.A. offrirà ai partecipanti la cena del 21 novembre. Al termine del corso, Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Inizio

21 nov 2017

Fine

22 nov 2017

Località evento

Genova, Italia

510

PDF SEMINARIO   -  SCHEDA ISCRIZIONE

OBIETTIVI

  • Illustrare le problematiche tecniche relative agli accertamenti quali-quantitativi dei prodotti petroliferi e biocarburanti e identificare efficaci strumenti di tutela rispetto a problemi di cqualità e quantità in un’ottica di risk management.
  • Presentare un focus sui biocarburanti di seconda generazione.
  • Esaminare i risvolti commerciali inerenti i cali di peso e i contenziosi di qualità.
  • Affrontare le problematiche di qualità legate alla contaminazione microbiologica nei carburanti e illustrare le nuove tecnologie di rilevazione
  • Esaminare gli aspetti legali e i nuovi scenari relativi alla certificazione di sostenibilità


ISCRIZIONI

 Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine cronologico di arrivo del modulo debitamente compilato, fino al raggiungimento del numero massimo di 20 partecipanti.

 Per iscriversi, è necessario compilare il modulo d’iscrizione, firmare l’autorizzazione al trattamento dei dati e trasmetterlo:

  • via mail all’indirizzo it.ogc.sales@sgs.com

oppure

  • via fax al numero +39 010 6560425.

 

Le iscrizioni si chiuderanno il 3 Novembre 2017

Si precisa che il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 10.