La diagnosi energetica
In breve
Quali imprese sono soggette al D.lgs. 102/2014? Quali nuovi obblighi sono stati introdotti per il 2019? Quali sono le modalità di monitoraggio energetico previste?
Inizio
12 giu 2019, 12:30
Fine
12 giu 2019, 13:30
Località evento
Milano, Italia
- Entro il 5 dicembre 2019 le Grandi Imprese e le Imprese Energivore devono eseguire la Diagnosi Energetica e inviare il rapporto ad ENEA (Autorità Competente), secondo quanto previsto dagli obblighi del D.lgs. 102/2014.
Dal 2015, primo anno di entrata in vigore del Decreto, alcune cose sono cambiate.
ENEA ha pubblicato dei chiarimenti circa l'obbligo e le modalità di monitoraggio energetico ai fini della seconda diagnosi. Si è espressa anche sul sistema di gestione ISO 50001 e sul modo in cui questo possa esimere le aziende certificate dall'invio del report di Diagnosi.
Il webinar, presentato da SGS Italia SpA, affronterà le seguenti tematiche:
- Il panorama normativo e legislativo di riferimento: le principali novità
- La Diagnosi energetica e l’obbligo di utilizzo di dati di consumo misurati
- Diagnosi energetica e ISO 50001
Data: 12 giugno 2019, h. 14.30-15.30
Per iscriverti clicca qui.
per saperne di più contatta:
Viviana Salieri
Mobile: +39 338 798 7432
E-Mail: viviana.salieri@sgs.com
Simone Tenconi
Mobile: +39 331 67 729 95
E-Mail: simone.tenconi@sgs.com