Esportare cibo negli Stati Uniti?
In breve
Scopri il programma di accesso rapido e la certificazione FSMA - Data: 26 settembre 2019 dalle 10 alle 15 Luogo: Hotel Michelangelo – Piazza Luigi Di Savoia, 6 20124 Milano
Inizio
26 set 2019, 08:00
Fine
26 set 2019, 13:00
Località evento
Milano, Italia
Il Food Safety Modernization Act (FSMA) sta ridefinendo la catena di fornitura alimentare negli Stati Uniti spostando l’attenzione sul tema della sicurezza alimentare da un approccio reattivo ad uno preventivo. Il FSMA si basa su alcuni principi fondamentali, gli stabilimenti produttivi presenti nel territorio degli Stati Uniti e al di fuori devono comprendere le regole del FSMA e adeguarsi alle norme applicabili nel loro caso con un approccio pro-attivo.
Il Programma di importatori qualificati volontari della FDA degli Stati Uniti (VQIP) consente l'ingresso rapido di prodotti alimentari stranieri negli Stati Uniti. L'ingresso accelerato rappresenta un enorme vantaggio per gli importatori di generi alimentari e i loro fornitori esteri che desiderano avere rapidamente i loro prodotti sugli scaffali al dettaglio degli Stati Uniti. Uno dei requisiti chiave di questo programma di accesso accelerato è la certificazione normativa di terze parti di natura unica. SGS ha sviluppato due schemi per la certificazione FSMA: FSMA VQIP e FSMA FSVP
Programma:
9.30- 10.00: Registrazione partecipanti
10:00-12.30: Inizio incontro
12:30-13:30: Lunch Break
13:30-14:45: Seconda parte incontro
14:45-15:00: Q&A e chiusura lavori
Nello specifico verranno affrontati i seguenti temi:
- Una panoramica della legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare degli Stati Uniti
- Cosa è richiesto dai fornitori italiani che esportano alimenti negli Stati Uniti?
- Il programma di ingresso alimentare accelerato e la certificazione VQIP FSMA
- Certificazione FSMA FSVP e sua applicabilità
L’incontro di approfondimento darà l’opportunità ai partecipanti di avere maggiori informazioni sul FSMA.
About the Speaker:
Hank Karayan is the Global FSMA Program Director at SGS. He started his career as a quality and food safety consultant and trainer for a European multinational consulting firm, acquiring his hands-on experience in strategic management, food safety and Total Quality Management. He has led multiple projects since then for multinational firms, SMEs and regulatory bodies in various geographies. He then moved to the world of audit and compliance, to specialize in supply chain risks, food safety strategies, food defense, information security and management systems. Hank joined SGS in 2011 as an International Solutions Manager, then Director of International Solutions, and in 2016 was appointed Global FSMA Program Director. He holds a Bachelor of Science degree in Biology and Master of Business Administration (MBA), and has many publications in food safety, food defense, FSMA and strategic management. With his international experience, coupled with his rich academic and training backgrounds, Hank brings together a wealth of international and local experience, both technical and managerial.
Iscrizione libera fino ad esaurimento posti, per partecipare, inviare una mail specificando Nome Cognome e azienda a:
abbi.diop@sgs.com e a giulia.tagliafico@sgs.com