IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E GESTIONE DEI RISCHI NEL CONTESTO PANDEMICO
In breve
Nel webinar si andranno ad analizzare le buone pratiche esistenti sul mercato e/o ricavabili da standard internazionali e s’introdurranno alcuni principi chiave da applicare al fine di modellare un adeguato sistema di controllo interno e gestione dei rischi.
Inizio
26 nov 2020, 16:30
Fine
26 nov 2020, 17:30
La corrente situazione di crisi sanitaria ha fatto emergere nuovi rischi per le imprese , in particolare per quanto attiene alla continuità operativa, alla resilienza finanziaria e alla capacità di rispondere in maniera reattiva alle tendenze emergenti del mercato (digitalizzazione, remote working), portatrici queste ultime di rischi, ma anche di opportunità.
- In che modo un sistema di controllo interno e gestione dei rischi efficace può aiutare le organizzazioni a gestire questi tempi di incertezza?
- Come deve essere strutturato?
- Quali sono gli indicatori chiave da tenere presenti?
- Come strutturare i flussi informativi tra le funzioni aziendali fino al management e all’alta direzione per assicurare un governo efficace ed efficiente dei mutamenti?
Nel webinar si andranno analizzate le buone pratiche esistenti sul mercato e/o ricavabili da standard internazionali e s’introdurranno alcuni principi chiave da applicare al fine di modellare un adeguato sistema di controllo interno e gestione dei rischi. Infine, si proporranno delle metodologie di valutazione e di verifica per verificare il proprio corrente stato di preparazione alla gestione dei rischi pandemici, concentrandosi su alcuni filoni principali: contesto di mercato, attività operative, catena di fornitura, organizzazione e HR, salute e sicurezza, sistemi informatici e finanza aziendale.
Data: 26/11/2020 – 16.30 – 17.30
Per iscrizioni completa il form
Per informazioni:
Swayum Somrah
027393302