Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

In breve

L’incontro si pone l’obiettivo di illustrare i diritti e i doveri degli Operatori del Settore Alimentare in caso di controllo da parte delle Autorità (sanitarie o antifrode): cosa si può fare e non fare, come valutare un verbale di contestazione e quali sono le modalità di campionamento e delle analisi di laboratorio. Verranno poi spiegate le strategie difensive per fronteggiare la contestazione di violazioni da cui possano derivare sanzioni pecuniarie e misure cautelari (come i sequestri) o, addirittura, procedimenti penali.

Inizio

30 set 2021, 16:00

Fine

30 set 2021, 17:00

L’incontro si pone l’obiettivo di illustrare i diritti e i doveri degli Operatori del Settore Alimentare in caso di controllo da parte delle Autorità (sanitarie o antifrode): cosa si può fare e non fare, come valutare un verbale di contestazione e quali sono le modalità di campionamento e delle analisi di laboratorio. Verranno poi spiegate le strategie difensive per fronteggiare la contestazione di violazioni da cui possano derivare sanzioni pecuniarie e misure cautelari (come i sequestri) o, addirittura, procedimenti penali.