Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

In breve

Webinar sulla Prassi di Riferimento 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Inizio

13 mag 2022, 11:00

Fine

13 mag 2022, 12:00

A seguito della pubblicazione della PDR UNI 125:2022 per la certificazione della parità di genere, SGS ha pianificato un webinar sull’argomento, dedicato ai propri clienti.

La Prassi, intitolata "Guidelines on the management system for gender equality which provides the adoption of specific KPIs (Key Performance  Indicator) relating to gender equality policies in organizations" ha l’obiettivo di avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale nelle organizzazioni al fine di raggiungere una più equa parità di genere, superando la visione stereotipata dei ruoli, attivando i talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese.

La prassi, nello specifico, offre un’analisi del contesto e dell'obiettivo del PNRR conforme alle direttive europee e analizza il processo di valutazione degli aspetti aziendali che saranno necessari per ottenere la certificazione, di cui dare conto nel prospetto.
Definisce, quindi, le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere, che prevede la strutturazione e adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni. Richiamando il classico modello di riferimento dei sistemi di gestione, la PdR UNI 125:2022 prevede la misurazione, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni per attribuire alle stesse un livello di maturità e misurare gli auspicabili miglioramenti nel tempo.

La Certificazione per la Parità di Genere è applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, sia del settore privato, pubblico o senza scopo di lucro, indipendentemente dalle dimensioni e dalla natura dell’attività. La PdR UNI 125:2022 prevede infatti una flessibilità nella sua applicazione, andando ad adattarsi sia alle caratteristiche dei vari settori produttivi, sia alle dimensioni aziendali.

L’implementazione di un sistema di gestione della Parità di Genere supporta il rispetto dei requisiti normativi e favorisce la rendicontazione sulla situazione di impiego maschile e femminile che la Legge 162 di novembre 2021 ha reso obbligatoria per tutte le aziende, pubbliche e private, con più di 50 dipendenti.

La partecipazione al webinar è gratuita, per ricevere il link di accesso vi invitiamo a compilare il modulo di iscrizione.

 

WEBINAR | 13 MAGGIO 2022 | h. 11.00-12.00

H. 11.00 – 12.00

Relatore: Nicolò Cristoni