Produzione industriale Direttiva EMC
La conformità alla direttiva EMC è un requisito obbligatorio per il marchio CE in ambito europeo e sta diventando indispensabile per una serie sempre più ampia di prodotti commercializzati in paesi esterni all'UE, come gli Stati Uniti e l'Asia.

In qualità di organismo di certificazione accreditato e notificato, SGS può assistervi nell'attuazione delle normative EMC. I nostri servizi includono analisi, certificazione e accreditamento del prodotto, a partire dallo sviluppo dei prototipi e dall'esecuzione dei test preliminari, per finire al monitoraggio e al potenziale rilascio del marchio di certificazione EMC di SGS.
La nostra rete globale di laboratori può eseguire test EMC per:
- Apparecchiature radio e di telecomunicazione
- Dispositivi elettronici per automobili
- Dispositivi medici
- Apparecchiature IT
- Prodotti domestici e commerciali
- Elettrodomestici ed elettroutensili (domestici e industriali)
- Illuminazioni
- Apparecchiature di laboratorio
- Giocattoli elettrici
- Prodotti industriali pesanti
- Macchinari e apparecchiature per l'edilizia
- Sistemi di sicurezza e allarmi
- Attrezzature ferroviarie
- Prodotti per la salute, il fitness e la bellezza
- ecc.
La direttiva UE 89/336/CE fissa le regole per tutte le apparecchiature e i sistemi che utilizzano l'elettricità, dai prodotti a batteria alle installazioni ad alto voltaggio. Esistono alcune eccezioni per i prodotti con propri criteri EMC:
- Dispositivi medici (direttive UE 90/385/CE, 93/42/CE e 98/79/CE)
- Emissioni delle vetture a motore (direttiva UE 72/245/CE)
- Bilance non automatiche (direttiva UE 90/384/CE)
- Direttiva EMC per il settore automobilistico (95/54/CE)
- Motrici
- Apparecchiature fai-da-te per radioamatori
- ecc.
Contattate SGS per scoprire come i nostri servizi per la direttiva EMC possono aiutare la vostra azienda.