Life Science Analisi della sequenza C-terminale
La determinazione della microeterogenità C-terminale è essenziale per garantire un prodotto biofarmaceutico di elevata qualità e per garantire l'integrità del vostro marchio.

Gli esperti in sequenziazione C-terminale di SGS possono identificare l'estremità C-terminale intatta del vostro prodotto e il luogo in cui la modifica post-traduzionale ha prodotto versioni troncate o difettose.
Poiché non esiste un approccio standard per confermare la sequenza C-terminale, i nostri clienti si affidano alla nostra esperienza per selezionare un approccio moderno ed efficace per la sequenziazione proteica C-terminale. Basiamo la nostra scelta del metodo sulla nostra esperienza passata e su fattori quali:
- Dimensione proteica o peptidica
- Stato glicosilativo
- La sequenza aminoacidica C-terminale teorica
La conferma della sequenza C-terminale può essere in genere ottenuta usando una combinazione delle seguenti opzioni:
- Mappatura peptidica
- Sequenziazione ES-MS/MS
- Digestioni enzimatiche
- Analisi del peso molecolare
I vostro bisogni specifici sono importanti per noi e modelliamo i nostri servizi a seconda dei requisiti della vostra azienda. Con SGS potete essere certi che le vostre analisi soddisferanno le linee guida ICH Q6B per supportare nuove richieste di commercializzazione.
Contattateci per scoprire come i nostri servizi di identificazione C-terminale possono aiutarvi a ridurre il tempo necessario a commercializzare il vostro prodotto.