Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

Gli studi ecotossicologici eseguiti da SGS esaminano l'impatto potenziale delle sostanze chimiche, degli agenti di protezione delle colture e dei biocidi sulla flora e sulla fauna.

La nostra esperienza nel settore ecotossicologico riguarda le sostanze problematiche che sono scarsamente solubili in acqua, molto volatili, e/o colorate. Questo significa che siamo in grado di offrire prove di identificazione specifiche e determinazioni della concentrazione, se necessario.

I nostri servizi di analisi ecotossicologiche comprendono:

  • Test di tossicità dei batteri (acuta, aerobica, anaerobica, cronica, test mono-specie, test sulle associazioni complesse)
  • Test di inibizione della crescita delle alghe (varie specie)
  • Tossicità dei crostacei (come la dafnie)
  • Tossicità del pesce, acuta (semi-statica, statica)
  • Tossicità dei vermi (acuta)
  • Test di inibizione della crescita delle piante
  • Test della microflora del suolo (regolamento BBA 1-1 VI, OCSE 216 e OCSE 217)

I nostri metodi di analisi ecotossicologiche sono conformi alle linee guida emanate da:

  • Biologische Bundesanstalt für Land- und Forstwirtschaft (BBA – centro tedesco di ricerca biologica federale per l'Agricoltura e le Foreste)
  • Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (OCSE)
  • Deutsches Institut für Normung (DIN - Istituto tedesco di normazione)
  • International Organization for Standardization (ISO)
  • European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO)
  • Commissione delle Comunità Europee (CEC)
  • Environmental Protection Agency (EPA)
  • Centro europeo di ecotossicologia e tossicologia delle sostanze chimiche (ECETOC)

Inoltre, siamo fornitori indipendenti di test ecotossicologici, con una reputazione globale nello svolgimento di studi ecotossicologici secondo i principi delle buone pratiche di laboratorio (BPL). Tutto questo significa che è possibile utilizzare i risultati dei nostri studi ecotossicologici come parte delle valutazioni di rischio ambientale da effettuare al momento della registrazione delle sostanze e dei prodotti.

Per ulteriori informazioni sui servizi di analisi ecolotossicologiche, contattate subito SGS.