Life Science ISO 9001 - Formazione di transizione per controllori di dispositivi medici

SGS offre percorsi formativi efficaci, pratici e accurati per offrire informazioni accurate e aggiornate ai fabbricanti di dispositivi medicali, affinché soddisfino requisiti normativi, qualitativi e tecnici globali. Ciò vi consente di posizionare i vostri prodotti sul mercato in tempi minimi e con la massima fiducia.
La formazione di transizione per controllori di dispositivi medicali è progettata per consentire a professionisti della qualità e delle norme, ingegneri, supervisori e management, di familiarizzare con i requisiti del sistema di qualità nell'ambito del quale i dispositivi sono progettati e fabbricati.
L'obiettivo di questo percorso formativo è informare i partecipanti sugli ulteriori requisiti di ISO 13485:2003 e sulla loro interpretazione. Il sistema di qualità dei requisiti delle direttive CE 93/42/CEE (dispositivi medicali) e 98/79/CE (dispositivi medicali per la diagnosi in vitro) è incluso per consentire una piena comprensione dei sistemi di qualità necessari per ottenere il marchio CE.
Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i requisiti di ISO 13485:2003 e relativa interpretazione
- Comprendere i requisiti del sistema qualità delle direttive 93/42/CEE e 98/79/CE
- Preparare la documentazione del sistema di gestione della qualità perché soddisfi ISO 13485:2003 e le direttive CE 93/42/CEE e 98/79/CE
- Utilizzare le referenze e i documenti di guida disponibili per migliorare ulteriormente la loro comprensione dei sistemi di qualità per i dispositivi medici
- Svolgere audit interni, audit dei fornitori e di terza parte dei fabbricanti di dispositivi medicali
I partecipanti devono possedere una conoscenza dei principi di gestione della qualità della norma ISO 9001:2008. Inoltre è consigliabile la lettura dello standard ISO 13485:2003.
Contattate SGS oggi per ricevere ulteriori informazioni sulla formazione di transizione di controllori di dispositivi medicali ISO 9001.