Convegno: Ambiente & Energia - Novità legislative e normative (ISO 14001, Reati Ambientali e Classificazione Rifiuti) ed economia circolare
Martedì 17 novembre 2015, presso la Sala Consiglio di Palazzo Turati in Via Meravigli 9/b Milano, si terrà il convegno "Ambiente & Energia - Novità legislative e normative (ISO 14001, Reati Ambientali e Classificazione Rifiuti) ed economia circolare".
L'incontro, organizzato da AICQ, vedrà la partecipazione di SGS come relatore su alcuni dei temi trattati.
La partecipazione è libera, si prega di inviare conferma della propria presenza via mail a swayum.somrah@sgs.com specificando nell'oggetto "Partecipazione 17-11".
Di seguito il programma completo:
9.00 registrazione partecipanti
Sessione A: Novità normative e regolamentari ambientali
Modera: Prof. Antonio Scipioni – Comitato Ambiente & Energia Università di Padova
9.30 - Saluti Camera di commercio di Milano
- Paolo Pipere Camera di commercio di Milano
9.45 - Saluti e Introduzione
- Claudio Rosso - AICQ Nazionale
- Maurizio Conti - AICQ Centronord
10.00 - Nuova Classificazione rifiuti e recenti modifiche normative
- Paolo Pipere - Camera di commercio di Milano
10.30 - Le novità sui Reati Ambientali (L. 68/15)
- Marco Tonellotto - Studio Legale Associato Merlin & Tonellotto, ASSORECA
11.00 - Le novità applicative nella nuova ISO 14001 e applicazione per la Legge 231/01
- Andrea Baldin - Comitato Ambiente & Energia AICQ, Studio Baldin Euroquality
11.30 - Le novità del Decreto 102/14: le Diagnosi Energetiche e la ISO 50001
- Angelo Ferlini - SGS Italia spa
12.00 - Economia Circolare e Bilanci delle Imprese: prospettive a seguito della Direttiva 2014/95/UE
- Marco Soverini - Comitato Ambiente & Energia AICQ
12.30: Discussione e domande
13.00 - Light lunch
Sessione B – Economia Circolare: applicazioni nei Biocarburanti, Sostenibilità alimentare e Turismo
Modera: Angelo Lunghi - Innovhub – SSI Area Combustibili
14.00 - La normativa UE e italiana sui Biocarburanti: questioni e prospettive
- Ernesto Longo - Comitato Ambiente & Energia AICQ , ALI
14.30 - La sostenibilità nella catena di fornitura dei biocarburanti
- Glauco Toscani - SGS Italia spa
15.00 - Biometano: risorsa ed opportunità
- Paola Comotti - SSI Innovhub
15.30 - Esempi applicativi LCA per l’economia circolare
- Francesco Barbieri, Membro Comitato Ambiente & Energia Aicq
16.00 - La Water Footprint come nuovo strumento di sostenibilità
- Alessandro Manzardo, Università di Padova, Dipartimento di Ingegneria Industriale
16.30 - La Sostenibilità nella catena alimentare
- Bianca Francia – SGS Italia spa
17.00 - Discussione e domande