SGS invita
SGS è lieta di invitarvi all’incontro che si terrà venerdi 4 dicembre presso Confindustria Vicenza Piazza Castello 3 – 36100, Vicenza, ore 14:30.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione.
Per motivi organizzativi l’accesso all’evento è riservato ai primi 80 iscritti.
Si prega di inviare conferma della propria presenza via mail a swayum.somrah@sgs.com specificando nell'oggetto "Partecipazione 4-12".
Dal 15 settembre scorso è disponibile la versione 2015 della norma ISO 9001, la prima norma che ha diffuso i sistemi di gestione della qualità in Italia e nel mondo. Stavolta non si tratta di un semplice “restyling”, ma di una vera e propria “rifondazione”: a partire dall’approccio “High Level Structure” per arrivare alle nuove “analisi del contesto” e all’approccio “Risk based thinking” si comprende immediatamente che tutta la norma andrà ad impattare in maniera rilevante sui sistemi di gestione qualità in essere.
Ma come si è evoluta l’applicazione della ISO 9001 dal 1994 ad oggi? E soprattutto, quale è stato l’impatto della ISO nelle aziende del territorio? Ha prevalso l’aspetto formale di applicazione della norma o si sono ottenuti benefici anche sostanziali? E’ importante conoscere come la ISO 9001 è stata applicata fino ad oggi, soprattutto per valutare quali possono essere le opportunità che si aprono con l’implementazione della versione 2015.
L’incontro, organizzato da TDE MACNO in collaborazione con Confindustria Vicenza, SGS Italia e Niuko, vuole quindi approcciare alla conoscenza della nuova ISO 9001-2015 non tanto dal punto di vista del semplice aggiornamento tecnico, ma soprattutto analizzando, anche con l’aiuto di significative esperienza storiche, lo stato di evoluzione dei sistemi di gestione della qualità nelle imprese del territorio.
Programma
ore 14.30
Registrazione
ore 15.00
Saluti di benvenuto
Ing. Massimo Carboniero – Presidente sez. meccanici Confindustria Vicenza
Sig. Fabio Illetterati – Amministratore TDE MACNO
Evoluzione del Sistema Qualità in TDE MACNO
Ing. Alessandro Cecchetto – Quality Manager TDE MACNO S.p.A.
ISO 9001 1995:2015 – Il percorso evolutivo e di adeguamento della normativa e del suo contesto applicativo
Ing. Andrea Pedron, Ing. Stefano Filippi - SGS Italia
L’evoluzione del rapporto con le aziende in merito alla gestione della Qualità
Dott. Antonio Girardi – Direttore generale fondazione Centro Produttività Veneto
La ISO 9001 e lo stato della sua applicazione nel territorio vicentino
Ing. Paolo Zalla - Lead Auditor certificato KHC - Ispettore SGQ – consulente SGQ
Implementare la nuova ISO 9001-2015: contributi per le imprese
Ing. Marco Zanchin – Responsabile aera QSA Niuko Srl
ore 17.30
Question Time a beneficio dei partecipanti