SGS ti invita
Milano, 1 Dicembre 2015
SGS sarà presente alla conferenza organizzata dal FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) sul tema dell’Energia. L’evento si svolgerà il 1 dicembre presso l’ Auditorium Don Giacomo Alberione in via Giotto 36, Milano.
La partecipazione è libera, si prega di inviare conferma della propria presenza via mail a swayum.somrah@sgs.com specificando nell'oggetto "Partecipazione FIRE".
Programma
9,00 Welcome coffee
9,45 Saluti e introduzione ai lavori - Cesare Boffa – FIRE
Sessione 1 - Produttività energetica per le imprese
10,00 Produttività energetica per le imprese - Dario Di Santo - FIRE
10,30 Esempi e casi studio di come l’efficienza energetica possa migliorare la produttività delle imprese su tutto il ciclo di produzione - Fabio Tanozzi, Trinseo Italia, Paolo Segreto - FCA, Giuseppe Biasi - PM3
Sessione 2 - Diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell’energia
11,30 Diagnosi energetiche: oltre l’efficienza energetica - Daniele Forni, FIRE
12,00 Esempi e casi studio di diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell’energia ISO 50001 e altre certificazioni energetiche - Alessandro Ficarazzo - Certiquality, Vittorio Bellicini - Fedabo. Claudio Artioli - Hera Luigi Gitto - DBA Progetti
13,15 Pausa pranzo e networking
Sessione 3 - Efficienza energetica e misura e verifica delle prestazioni
14,30 Misurare le prestazioni energetiche - Daniele Forni - FIRE
15,00 Esempi e casi studio collegati ai contratti a prestazioni garantite, alla gestione dei rapporti fra ESCO e utenti finali, alla generazione distribuita, ai facilitatori, alla misura e verifica dei risparmi, al protocollo IPMVP - Massimo Marengo - Albasystem, Marco Rossi - Viessmann, Ignace de Franqueville – SGS
Sessione 4 - Finanza e mercato
15,45 Finanziare l’efficienza energetica alla luce del progetto Whaves Dario Di Santo - FIRE
16,00 Finanziare l’efficienza energetica: nuove opzioni e casi di successo - Mauro Conti - BIT, Stefano Fissolo - SUSI & partners, Diego Teani - Fidimprese Giuseppe Dasti – Mediocredito Italiano
17,00 Dibattito e networking
17,30 Chiusura lavori
Il programma potrebbe subire delle variazioni.
Enermanagement non è un evento come gli altri che ormai si susseguono sul tema dell’efficienza energetica: la FIRE, che si occupa della tematica dal 1987, assicura contenuti all’avanguardia e spunti basati su ciò che fanno i market leader e sulla condivisione delle tendenze (un aspetto che la Federazione ha più volte saputo anticipare di qualche anno).