Packaging Risk Management
Quadro di riferimento
Produttori e utilizzatori di imballaggi sono responsabili della corretta ed efficace gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo dei propri prodotti (così come definito dalla normativa europea, Direttiva 94/62/CE, e nazionale, D.lgs. 152/2006).
A livello europeo, la normativa in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio è stata recepita e resa operativa in maniera sostanzialmente differente in ogni singola Nazione.
Questo genera delle complessità che espongono le aziende a rilevanti rischi sanzionatori nell’eventualità di una gestione non conforme degli adempimenti, sia in Italia che all’estero.
Tali adempimenti riguardano:
- la gestione dell’imballaggio: in Italia, così come all’estero, le aziende devono pagare un contributo per ogni imballaggio immesso sul mercato e diventato rifiuto sullo stesso mercato.
- la conformità ai Requisiti Essenziali sulla fabbricazione, composizione degli imballaggi o a specifici obblighi di etichettatura ambientale. I sistemi di riferimento possono infatti effettuare dei controlli mirati al rispetto di tali requisiti e sanzionare pesantemente le aziende non in linea con i requisiti richiesti.
SGS Italia SpA, al fine di supportare le aziende nella gestione e riduzione dei rischi derivanti dalla non conformità alle norme sugli imballaggi, propone una serie di webinar dedicati all’approfondimento di specifiche tematiche.
- La gestione del contributo ambientale CONAI nelle aziende: ottimizzazione dei costi e riduzione dei rischi correlati (28 aprile 2016)
- Esportazione del prodotto imballato: come orientarsi nel quadro normativo del paese di destinazione (27 maggio 2016)
- I requisiti essenziali sulla fabbricazione, composizione degli imballaggi ed etichettatura ambientale del prodotto imballato: obblighi, complessità e diversità nel panorama europeo (30 giugno 2016).
I soggetti interessati
Il ciclo di webinar si rivolge al personale di Aziende che:
- producono imballaggi e materie prime per la loro produzione;
- utilizzano imballaggi per confezionare i propri prodotti destinati ai mercati sia nazionali che esteri (comunitari e non);
- importano merci imballate.
Per maggiori informazioni e dettagli vi preghiamo di contattare:
Viviana Salieri
Certification and Business Enhancement
SGS Italia S.p.A.
Via Colombara, 115
IT - 30176 Venice
Phone: +39 041 290 25 45
Mobile: +39 338 79 874 32
E-mail : viviana.salieri@sgs.com