La Certificazione Della “Plastica Seconda Vita”
Diversi sono gli aspetti che verranno affrontati, dall’approfondimento del marchio PSV, ad una panoramica sull’iter di certificazione e all’esposizione di alcune case history. Il tutto contestualizzato all’interno delle interessanti novità introdotte dal Codice Appalti e dal Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità (Legge n. 221 del 28 dicembre 2015).
Venerdì 10 Giugno, dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Presso il Starhotels Ritz, Via Spallanzani 40, 20129, Milano
Programma:
9:15-10:00: | Registrazioni partecipanti |
10:00-10:05: | Saluto del Presidente di IPPR |
10:05-10:40: | Paolo Fabbri (Punto3 srl): La spinta alla sostenibilità ambientale nel quadro normativo: le novità nel decreto Green Economy, nel Codice appalti e nel pacchetto “Circular Economy” |
10:40-11:00: | M. Cristina Poggesi (IPPR): IPPR e il marchio Plastica Seconda Vita. La certificazione dei prodotti in plastica riciclata al servizio di aziende, Pubblica Amministrazione, GDO e ambiente. |
11:00-11:30: | Viviana Salieri (SGS) Lo schema di verifica “Plastica Seconda Vita”: il processo di certificazione |
11:30-11:45: | Coffee break |
11:45-12:05: | Vincenzo Moramarco (Ecoplen srl): Case history : la sostenibilità per Ecoplen tra tradizione e innovazione |
12:05-12:30: | Gabriele Picchi (Barilla): Barilla, il packaging e l’economia circolare |
12:30-12:50: | Davide Pollon (Corepla) COREPLA: il riciclo della plastica tra servizio e mercato |
12:50-13:15: | Conclusioni e domande |
L’evento è gratuito per iscrizioni e informazioni:
Swayum Somrah
Certification and Business Enhancement
Marketing Specialist
SGS Italia S.p.A.
Via Caldera, 21
Italy – 20153 – Milano
t: +39 02 7393302
m: +39 366 9144130