Risparmiare con l’efficienza energetica
L’aumento del costo dell’energia incide in maniera evidente sul bilancio di ogni impresa.
La diagnosi energetica è il primo passo che le imprese devono compiere nell’intraprendere un percorso di efficienza energetica in quanto rappresenta lo strumento principale per identificare aree di consumo critico, individuare interventi di miglioramento e ottenere un concreto beneficio in termini di riduzione dei costi.
La ISO 50001 è una norma internazionale pensata per aiutare le organizzazioni a migliorare l’uso di energia in modo sistematico. La norma promuove l’efficienza energetica attraverso misure e controlli, pianificati per aiutare le imprese a raggiungere obiettivi di risparmio energetico.
Le Regioni Piemonte e Lombardia hanno pubblicato un bando, in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs. 102/2014 e dal DM 12 maggio 2015, destinato alle PMI locali.
Il contributo erogato copre il 50% dei costi sostenuti per:
- la realizzazione di diagnosi energetiche;
- l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001, comprovato da certificato di conformità rilasciato da Ente Terzo.
La Lombardia ha stanziato ad oggi 2.271.132,44 euro, e la relativa domanda di contributo può essere presentata a partire dal 28 settembre 2016.
Il Piemonte ha stanziato 2.388.000 euro, e la relativa domanda di contributo può essere presentata a partire dal 3 ottobre 2016.
L’assegnazione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento del contributo.
I servizi SGS
SGS è in grado di:
-
supportare le aziende nella presentazione del progetto e nella gestione e rendicontazione del finanziamento;
-
svolgere Energy Audit in conformità alle norme della serie EN 16247 e Allegato 2 del d.lgs. 102/201
-
fornire servizi di formazione e certificazione accreditata nell’ambito dei sistemi di gestione dell'energia, secondo la norma ISO 50001.
Per maggiori informazioni e dettagli vi preghiamo di contattare:
Viviana Salieri
Phone: +39 041 290 25 45
Mobile: +39 338 79 874 32
E-mail : viviana.salieri@sgs.com