NUOVO STANDARD IATF 16949:2016 CORSI DI FORMAZIONE SGS
La International Automotive Task Force (IATF) ha di recente sostituito la ISO/TS 16949:2009 con la norma IATF 16949:2016 – un nuovo standard internazionale che stabilisce i requisiti di un sistema di gestione della qualità per le organizzazioni coinvolte nella produzione o nella fornitura di servizi o accessori per l'industria automobilistica.
In qualità di leader mondiale nella formazione professionale, SGS propone dei corsi di formazione destinati a tutto il personale operante nel settore automotive per garantire una completa comprensione del nuovo standard.
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SECONDO LO STANDARD IATF 16949:2016
Obiettivo del corso è trasferire ai partecipanti i principi e i requisiti aggiuntivi dello standard IATF 16949:2016 e adeguate conoscenze sull’attività di audit interno ed esterno, nonché approfondire le principiali criticità rilevate in fase di audit di terza parte.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Questo corso è rivolto a tutto il personale operante nel settore automotive e in particolare:
- ai process owner dei processi dell’Organizzazione che hanno la necessità di migliorare la loro prestazione lavorativa;
- ai fornitori di servizi ad imprese nel settore automotive;
- al personale che opera come auditor di sistema di prima e seconda parte.
É richiesta una buona conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2015 e una conoscenza di base della precedente specifica tecnica ISO/TS 16949:2009.
Gli argomenti trattati nel corso includono:
- richiami sul passaggio dalla specifica ISO/TS 16949:2009 allo standard IATF 16949:2016 e sul ruolo dei soggetti interessati al settore Automotive, quali costruttori, fornitori ed International Automotive Task Force;
- analisi dei requisiti aggiuntivi dello standard IATF;
- integrazione dei requisiti specifici del cliente nel Sistema di Gestione per la Qualità dell’Organizzazione
- gestione delle prestazioni in ottica cliente automotive;
- lo standard per il sistema di gestione per la qualità automotive IATF 16949: commento e analisi dei requisiti aggiuntivi IATF rispetto alla base UNI EN ISO 9001:2015 che emergono quali criticità ricorrenti in fase di audit di terza parte.
Sono previsti casi di studio ed esercitazioni di verifica.
Dettagli del corso:
-
Durata del corso: 1 giorno
-
Date disponibili: Milano – 24 marzo / Venezia – 11 aprile / Roma – 20 aprile
Ulteriori date saranno disponibili a breve o su richiesta specifica.
Ai partecipanti è rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni o per prenotare il posto nel corso di formazione contatta SGS Training, email: sgs.italy.training@sgs.com
AUDITOR INTERNI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SECONDO LO STANDARD IATF 16949:2016
Obiettivo del corso è approfondire l’attività di audit interno ed esterno, in accordo al nuovo standard per il sistema di gestione per la qualità automotive IATF 16949:2016 e allo schema di certificazione automotive per IATF 16949 (regole).
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Questo corso è rivolto ai responsabili dei processi dell’Organizzazione e gli auditor interni che hanno la necessità di avere una conoscenza approfondita dello standard IATF 16949:2016, attestata da un Organismo internazionalmente riconosciuto come auditor di prima e seconda parte.
È consigliata una buona conoscenza di base della UNI EN ISO 9001:2015; conoscenza di base dello standard per il sistema per la qualità automotive IATF 16949:2016 e della linea guida ISO 19001.
Gli argomenti trattati nel corso includono:
- interpretazione e conoscenza della norma IATF 16949:2016;
- presentazione di evidenze a supporto della competenza degli auditor interni;
- presentazione di evidenze a supporto della competenza degli auditor di seconda parte;
- comprensione del processo di controllo relativo alla gestione della qualità dei fornitori;
- supporto nell’implementazione delle modifiche.
Dettagli del corso:
-
Durata del corso: 3 giorni
-
Date disponibili: Roma 13-14-15 giugno / Venezia 18-19-20 luglio
Ulteriori date saranno disponibili a breve o su richiesta specifica.
Gli iscritti dovranno seguire l’intero corso e superare il test finale per ricevere l’attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni o per prenotare il posto nel corso di formazione contatta SGS Training, email: sgs.italy.training@sgs.com