Corso green belt
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Lean GreenBelt che si terranno a partire dal 14 ottobre
Il corso si pone l'obiettivo di guidare il partecipante nella conoscenza approfondita del miglioramento continuo e negli strumenti fondamentali per poterli applicare a livello pratico e con successo.
Le sessioni teoriche sono affiancate ad esercizi pratici che consentono un apprendimento rapido e duraturo nel tempo, e permettono di poter impiantare un Sistema di Miglioramento strutturato e di successo.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere le basi del miglioramento continuo.
- Identificare gli sprechi in fabbrica.
- Stabilire una gerarchia focalizzata al raggiungimento degli obiettivi.
- Definire e calcolare gli indicatori principali di Qualità, Costo, Tempo e Persone nelle Operations.
- Capire quali sono le chiavi della gestione visuale attraverso la Tabella di Comunicazione.
- Implementare un sistema di comunicazione standardizzato a tutti i livelli, dal Nucleo Operativo fino alla Direzione.
- Affrontare le cause delle perdite di produttività attraverso l’utilizzo degli strumenti:
- Hoshin per il miglioramento della produttività di Manodopera
- SMED per il miglioramento della flessibilità
- TPM per il miglioramento dell’affidabilità
- Speed Up per il miglioramento della velocità della macchina in marcia
- Risoluzione dei Problemi: 8D, QRQC, PDCA
- Riduzione degli scarti e miglioramento della qualità dei prodotti
Il corso ha durata complessiva di 48 ore, suddivise in 6 sessioni in aula da 8 ore.
Al termine del corso sarà rilasciati un attestato di partecipazione. E' possibile sostenere l'esame finale per conseguire la Green Belt e la certificazione ad un costo di 300€.
Pubblico
Il corso è rivolto a Dirigenti, Responsabili Qualità, Responsabili di Funzione, Responsabili Progetti di Miglioramento, Consulenti
Il corso è disponibile sia in presenza che in versione online.
Per maggiori informazioni sul corso: productivity.it@sgs.com