Settore pubblico Ispezione e verifica dei veicoli importati CIVIO

Anche noto con l'acronimo francese CIVIO (Contrôle d'Identification des Véhicules Importés d'Occasion), il concetto è stato sviluppato da SGS in Costa d'Avorio, da SICTA, una sua azienda, nel 1996, in risposta alla volontà del governo locale di liberalizzare l'importazione di veicoli di seconda mano nel paese. L'applicazione più popolare di questo servizio è l'ispezione di veicoli di seconda mano (usati) importati in altri paesi.
Dal giugno del 2005, oltre all'identificazione, le dogane ivoriane affidano la valutazione dei veicoli usati a CIVIO che ora è detto: “Contrôle d’Identification et Valorisation des Véhicules Importés d’occasion”, valutazione dei veicoli di seconda mano importati
CIVIO serve a:
- Identificare i veicoli usati importati per stabilirne marca, modello e specifiche esatte, valutare i documenti di immatricolazione del veicolo del paese di importazione, incluse fotografie di tutti i veicoli identificati
- Stabilire la categoria ed il valore del veicolo al fine di calcolare dazi e tasse statali
Gli obiettivi sono controllare l'identificazione dei veicoli importati per garantire la raccolta adeguata degli introiti erariali e stabilire la conformità tecnica con gli standard locali di affidabilità e di controllo delle emissioni. Sia l'identificazione sia i controlli tecnici offerti da SGS sono necessari per valutare i dazi doganali pagabili dall'importatore e per richiedere l'immatricolazione dei veicoli.
Questo servizio di ispezione dei veicoli è fornito da SGS Automotive Services a clienti aziendali in tutto il mondo.