Sostenibilità Audit ETI
Dimostrate l'impegno della vostra organizzazione verso il miglioramento delle condizioni di lavoro delle persone dedite alla coltivazione o alla realizzazione di beni di consumo, dal tè alle t-shirt, con un audit conforme al codice di base dell'Ethical Trading Initiative (ETI).

Nel commercio etico rivenditori e relativi fornitori si assumono la responsabilità di migliorare le condizioni di lavoro delle persone che realizzano i beni che vengono venduti. L'audit di commercio etico a fronte del codice di base dell'ETI verificherà il vostro successo.
SGS ha una lunga e comprovata esperienza in controlli e revisioni della sostenibilità rispetto ai requisti dei vari codici e standard di settore. L'esperienza e il dislocamento rendono la nostra rete mondiale di revisori perfetta per realizzare il vostro audit ETI.
Fondato sulle convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), il codice di base ETI è ampiamente riconosciuto come modello di prassi di lavoro. Tutte le aziende che fanno parte dell'ETI e molti altri rivenditori e marchi hanno adottato il codice di base e ne hanno fissato i principi come obiettivi chiave per tutti i fornitori.
Il nostro audit ETI valuterà i vostri fornitori sulla base di nove principi del codice ETI:
- Rifiuto del lavoro forzato
- Libertà d'associazione e diritto alla contrattazione collettiva
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
- Rifiuto della manodopera minorile
- Pagamento di salari dignitosi
- Orari di lavoro non eccessivi
- Rifiuto della discriminazione
- Garanzia di impiego regolare
- Rifiuto di trattamenti disumani o violenti
L'alleanza ETI consta al momento di più di 600 membri, oltre alle unioni sindacali e ad altre organizzazioni. Nel 2010, più di 9,4 milioni di lavoratori hanno beneficiato delle attività di commercio etico dei membri ETI.
Scoprite come l'audit ETI di SGS potrà aiutare voi e i vostri fornitori a conservare la conformità ai requisiti di commercio etico e a migliorare la qualità della vita dei lavoratori.