Sostenibilità Prove penetrometriche statiche
Per piani accurati e solidi per il vostro sito, i servizi di analisi di penetrazione con cono di SGS possono stabilire la forza e la resistenza del vostro sito. Parlate subito con il nostro team di esperti qualificati.

Utilizziamo l'analisi più attendibile usata in tutto il mondo, la prova penetrometrica statica (CPT). Il test CPT è una metodica di analisi in loco che serve per stabilire le proprietà ingegneristiche geotecniche e delineare le caratteristiche litologiche del terreno.
Il metodo di analisi CPT prevede l'uso di una perforatrice idraulica per spingere una punta conica nel terreno utilizzando diverse aste. Misura continuamente la resistenza necessaria per penetrare il terreno alla velocità costante di due centimetri al secondo. La forza totale che agisce sul cono si chiama "resistenza del cono" e qualifica la forza del vostro terreno. La forza che agisce sulle aste fornisce la frizione totale. Le misurazioni con un cono elettrico, dotato di manicotto di frizione, forniscono la frizione locale del manicotto (CPT-E).
Quando si deve monitorare con esattezza il livello delle acque sotterranee, si procede rapidamente all'installazione di un piezometro per raccogliere i dati sulla pressione dell'acqua. La capacità di spinta dello scandaglio viene garantita dalla zavorra dell'autocarro oppure dagli ancoraggi a vite per ottenere una reazione supplementare.
I dati raccolti vengono utilizzati per calcolare i seguenti parametri geotecnici:
- Angolo di frizione reale
- Coefficiente di consolidamento
- Capacità portante
- Comportamento di assestamento di una fondazione
Questo dettagliato insieme di calcoli ci consente di produrre un rapporto completo con i giusti consigli per garantire l'idoneità dei piani per le vostre fondazioni.
Utilizziamo solo le ultimissime tecniche di analisi di penetrazione con cono, tra cui:
-
Penetrometro con cono meccanico – produce i calcoli per le fondazioni degli edifici misurando la resistenza del cono a intervalli regolari di 20 centimetri. Usiamo il cono olandese con un punta protetta e il cono Begemann con frizione del manicotto locale.
-
Penetrometro con cono elettrico – raccoglie dati più completi, consentendo una migliore classificazione degli strati di terreno (rileva, ad esempio, un sottile strato di torba nei terreni argillosi). La resistenza del cono e l'attrito locale vengono misurati costantemente ogni due centimetri, consentendo il calcolo del rapporto di frizione. Un computer registra le misurazioni che vengono trasmesse attraverso il cono elettrico alla superficie tramite il cavo all'interno delle aste del penetrometro.
-
Piezocono (CPT-U) – raccoglie ulteriori dati sulla pressione dell'acqua interstiziale.
- SoniCPT – basato sul 'sonic samp drill', il sistema SoniCPT è unico nel suo genere. Lo abbiamo sviluppato usando le vibrazioni per rendere più fluido il terreno. Le vibrazioni vengono usate per rendere il terreno più fluido e ridurre l'attrito, consentendo al sistema di scandagli di passare attraverso strati di superficie duri o sedimenti incoerenti. Se la CPT si blocca, lo scandaglio può passare e continuare a misurare, risparmiando tempo prezioso.
Per ogni indagine, produciamo un rapporto completo che illustra chiaramente le misurazioni e i parametri calcolati sotto forma di tabelle e grafici. Vi forniamo una descrizione e l'interpretazione delle sedi analizzate, i risultati della stratigrafia e delle acque sotterranee. Riceverete un piano chiaro per il vostro sito con consigli su come adattare le vostre fondazioni, laddove necessario, per garantire la massima resistenza di sostegno.
Chiamateci subito per avviare il vostro prossimo progetto di costruzione con tranquillità.