Sostenibilità Corso di formazione in responsabilità aziendale
Questo percorso formativo è stato pensato per darvi le conoscenze e le competenze nelle migliori prassi per strumenti e standard di responsabilità aziendale. Nel mondo commerciale di oggi, è sempre più importante gestire e rispondere efficacemente alle aspettative delle parti interessate, relazioni sulla sostenibilità, processi di assicurazione e capacità di applicare i 1000 principi AA e le linee guida di rendicontazione. L'obiettivo di questo percorso formativo da 5 giorni è di aiutarvi ad ottenere una profonda comprensione di tutte queste aree e si rivolge ai responsabili per lo sviluppo di report di responsabilità aziendale e a chi offre servizi di consulenza afferenti.

Esistono quattro moduli, che possono essere seguiti singolarmente o in combinazione. Al completamento di tutti e quattro i moduli, avrete le nozioni per:
- comprendere i processi di responsabilità aziendale, sostenibilità, rendicontazione, strumenti e standard di assicurazione e il collegamento alle prassi commerciali chiave
- dimostrare l'applicazione dei principi e degli standard: standard assicurazione AA1000 (AA1000AS); standard d'impegno stakeholder (AA1000SES), così come altri standard e linee guida di rendicontazione attinenti (p.es. GRI G3, ISAE3000 e iso 26000)
- Agendo in qualità di praticante di assicurazione, il partecipante applicherà i principi di inclusività, materialità e rispondenza alla valutazione di un report di sostenibilità.
Il completamento di questo percorso formativo adempie ai requisiti per il Livello associato di Professionista in rendicontazione e bilancio sociale (CSAP).
Contattate il vostro esperto SGS per saperne di più sui vantaggi del percorso formativo in responsabilità aziendale di SGS.