Servizi di formazione Pratiche di igiene alimentare FSMA
Formazione SGS per comprendere i requisiti di controllo preventivo e di igiene alimentare del FSMA e su come ridurre al minimo i rischi alimentari con le pratiche di igiene alimentare FSMA

Formazione specifica sul regolamento FSMA per i controlli preventivi degli alimenti destinati al consumo umano nell’igiene alimentare come requisito basico per gli individui che producono, trattano, confezionano o manipolano alimenti. Questo corso è un’introduzione ai requisiti di igiene alimentare FSMA.
Perché scegliere il corso di formazione SGS sulle pratiche di igiene alimentare FSMA?
Questo corso vi aiuterà a:
- Ottenere una panoramica degli elementi chiave dei requisiti di controllo preventivo e igiene alimentare del FSMA associati al personale che produce e manipola alimenti.
- Comprendere i requisti per gestire un ambiente di lavoro che riduca al minimo i rischi dovuti ai pericoli alimentari
Formazione di fiducia da un fornitore leader di corsi sulle pratiche di igiene alimentare FSMA
In qualità di leader nella formazione professionale, vi offriamo un’esperienza senza rivali nei requisiti del FSMA sui controlli preventivi degli alimenti destinati al consumo umano.
Dettagli del corso:
- Durata del corso: 1 giorno
- Modalità di erogazione del corso: Formazione virtuale (online) in presenza, tenuta da istruttori
- Accreditamento: SGS
Al completamento del corso, gli studenti riceveranno un certificato di SGS.
Contenuto del corso
Modulo 1: Introduzione
- Controlli preventivi degli alimenti destinati al consumo umano
- Punti di controllo critici (CCP)
- Controlli preventivi degli alimenti destinati al consumo umano - fasi
- Programmi propedeutici (PRP) e buone norme di fabbricazione attuali (GMP)
- Obiettivo dei controlli preventivi per un sistema di alimenti per uso umano
Modulo 2: Rischi per la sicurezza alimentare
- Rischi alimentari - definizione
- Identificazione di potenziali rischi alimentari
- Categorie di rischi alimentari:
- Biologico
- Chimico
- Fisico
- Radiologico
- Allergeni
- Monitoraggio dei rischi alimentari
Modulo 3: Igiene e salute dei dipendenti
- Misure preventive per garantire la sicurezza alimentare
- Procedure di igienizzazione delle mani
- Buone pratiche igieniche del personale per tutelare la sicurezza degli alimenti
Modulo 4: Manipolazione e conservazione degli alimenti
- Precauzioni di ispezione al momento della ricezione
- Ispezione visiva della consegna effettuata con camion
- Introduzione alla conservazione
- Linee guida per la conservazione
Modulo 5: Lavorazione alimentare
- Come controllare la sicurezza alimentare durante la lavorazione di materiali grezzi e alimenti
- I cinque principi della sicurezza alimentare
- Pulizia delle strutture e delle apparecchiature
- Disinfettanti e relativi utilizzi
- Programmi di controllo dei parassiti
- Manutenzione e taratura dell'equipaggiamento
- Punti di controllo critici
Per saperne di più sulla nostra formazione sull’igiene alimentare FSMA, contattateci oggi stesso.