Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

In breve

Inizio

15 mag 2017

Fine

15 mag 2017

Presentazione del Seminario


Il Sistema EPD® International è il più diffuso programma per le dichiarazioni ambientali basate sulla UNI EN ISO 14025, il principale strumento di quantificazione e comunicazione degli impatti ambientali dei prodotti lungo il loro intero ciclo di vita.
Lo stesso programma permette la possibilità di sviluppare e certificare il processo EPD, in accordo ad un sistema articolato di regole di documenti vincolanti e di indirizzo.
In questo caso l’oggetto della certificazione non è la singola Dichiarazione Ambientale di Prodotto, ma il processo di elaborazione delle Dichiarazioni Ambientali all’interno dell’organizzazione, consentendo poi alle aziende di registrare le EPD di ogni proprio prodotto con maggiore flessibilità e velocità.

SGS Italia SpA è ente di certificazione accreditato in Italia per la verifica e convalida della EPD di prodotto e della EPD Process in accordo alla UNI EN ISO 14025 ed ha già sottoposto a certificazione numerose EPD process.


Daniele Pernigotti rappresenta l’Italia ai tavoli ISO sulla gestione ambientale e coordina il gruppo internazionale ISO per la revisione della norma sulla Carbon Footprint di prodotto (ISO 14067). Coordina, inoltre, a livello italiano i gruppi di lavoro UNI su gestione ambientale (GL1) e cambiamento climatico (GL15) ed è Peer Reviewer della fase pilota PEF/OEF per la Commissione europea.


 


Dani Spa, una delle più importanti concerie italiane che produce pelli per interni auto, arredamento, calzatura e pelletteria, da anni ha intrapreso un significativo percorso di sostenibilità ottenendo numerose certificazioni ambientali tra le quali, a fine 2016, la EPD Process.
Il seminario intende condividere le esperienze dei relatori, presentando lo stato dell’arte nazionale e internazionale in questo ambito.

Programma

9.15: Registrazione partecipanti
9.30: Introduzione all’EPD Process (Aequilibria) – Daniele Pernigotti

  • Evoluzione di mercato e opportunità legate all’utilizzo dell’EPD
  • Sviluppo LCA (Life Cycle Assessment)
  • Il sistema EPD® International
  • La norma UNI in fase di sviluppo sull’incertezza
  • Introduzione all’EPD Process

10.10: La certificazione dell’EPD Process (SGS) – Ambra Morelli

  • La parte di sistema dell’EPD Process
  • Il sistema di certificazione dell’EPD Process
  • La sfida della comunicazione della EPD

10.50: Coffee break
11.20: L'esperienza EPD Process di Dani Spa – Tommaso Bissoli
11.45: Discussione
12.30: Conclusioni della giornata e chiusura lavori

 


Modalità di Partecipazione
La partecipazione è gratuita. É necessaria l’iscrizione entro il 08 maggio 2017 scrivendo a viviana.salieri@sgs.com

Partecipazione in Remoto
Vi è la possibilità di partecipare al corso in diretta anche da remoto. Per chi fosse interessato, si prega di contattare viviana.salieri@sgs.com

Per informazioni, iscrizioni e partecipazione in remoto rivolgersi ad Viviana Salieri
Tel: +39 041 290 25 45   - E-mail: viviana.salieri@sgs.com