Skip to Menu Skip to Search Contattaci Italy Seleziona Paese e Lingua Skip to Content

In breve

18° Conferenza Nazionale AIPnD 2019 sulle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica. SGS CTR sarà presente allo Stand 29 e metterà a disposizione i propri esperti relativamente ai servizi offerti: CONTROLLI NON DISTRUTTIVI (NDT) –Convenzionali: Ultrasuoni, Particelle magnetiche, Liquidi penetranti, Radiografie, etc. –Avanzati: Phased array, TOFD, IRIS, ECA, Onde Guidate, etc.

Inizio

22 ott 2019, 22:00

Fine

24 ott 2019, 22:00

Località evento

Milano, Italia

La Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive giunge quest'anno alla sua 18° edizione e sceglie di tornare una volta in più nella città di Milano, cuore pulsante dell'attività industriale italiana. 

La Conferenza Nazionale AIPnD 2019 si svolgerà dal 23 al 25 Ottobre presso l’UNAHOTELS Expo Fiera Milano, Pero (MI).

 

SGS CTR sarà presente con un proprio stand (29) e metterà a disposizione i propri esperti relativamente ai servizi offerti:

CONTROLLI NON DISTRUTTIVI (NDT)

  • Convenzionali: Ultrasuoni, Particelle magnetiche, Liquidi penetranti, Radiografie, etc.
  • Avanzati: Phased array, TOFD, IRIS, ECA, Onde Guidate, etc.

 PRINCIPALI CONTROLLI:

  • Esame Visivo (VT);
  • Esame con Liquidi Penetranti;
  • Esame con Particelle Magnetiche;
  • Esame con Ultrasuoni;
  • Esame Radiografico;
  • Digitalizzazione Lastre;
  • TOFD
  • Phased Array;
  • PMI;
  • Esame Correnti Indotte;
  • Leak Test.

 

LABORATORIO

  • Test distruttivi;
  • Controlli radiografici;
  • Analisi dei guasti (Failure Analysis);
  • SEM;
  • EDS.

 

A proposito di SGS CTR, Società del Gruppo SGS

Nel 2017 l’azienda è stata acquisita dal Gruppo SGS.

SGS CTR è attiva nel settore NDT dal 2004 - operando nel rispetto di codici e normative nazionali ed internazionali - con personale certificato II e III livello secondo le norme ISO 9712, SNT TC 1A e ANSF 2/2012.

L’azienda opera principalmente nel controllo di saldature nel settore Oil & Gas su apparecchi a pressione, valvole ad alto rating, carpenteria pesante e forgiati. I campi d’impiego spaziano dalle officine di fabbricazione agli end users con ispezioni e collaudi in impianto. I terzi livelli di SGS CTR forniscono supporto nella pianificazione di campagne di controllo, affiancando i quality manager.

Il personale SGS CTR - certificato (II e III livello) secondo le norme ISO 9712, SNT TC 1A e ANSF 2/2012 - esegue prove meccaniche grazie al proprio laboratorio accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 specializzato nell’esecuzione di prove distruttive su materiali metallici. Esegue inoltre controlli radiografici tramite i bunker presenti nei propri siti operativi in provincia di Bari e di Milano.